La consulenza psicologica è uno strumento utile per affrontare un momento di difficoltà personale.
Il problema può avere forme ed entità diverse, traducendosi in periodi momentanei di malessere o in situazioni più complesse e durature. Quando un disturbo o un problema interferisce con il normale svolgimento delle attività della vita quotidiana, nelle relazioni, in famiglia, sul lavoro o negli studi, la persona in difficoltà può rivolgersi ad uno psicologo professionista.
La consulenza psicologica può essere mirata alla definizione e soluzione di problemi specifici, alla presa di decisioni, ad affrontare momenti di crisi.
La consulenza psicologica permette di mettere a fuoco i problemi e trovare delle soluzioni nei diversi ambiti della vita, migliorando l’adattamento e superando le difficoltà.
Insieme, si costruiscono e condividono degli obbiettivi concreti e si esplicita, quanto più possibile, i limiti di tempo entro cui raggiungerli.
La valutazione, l’inquadramento diagnostico e la restituzione sono gli strumenti iniziali, ai quali può seguire la presa a carico per una psicoterapia se questa è ritenuta necessaria.